book point

12 novembre ore 14-15:30
BOOK POINT
book2book e il ruolo del bookpoint
a cura di Associazione culturale Mogoa
Durata: 1 ora e 30 minuti
Modalità: online
book2book è un progetto ideato dall’associazione di promozione sociale Mogoa e realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo. La piattaforma si propone di creare una rete di scambio di libri tra cittadini, promuovendo l’accesso alla cultura e la valorizzazione dei luoghi di aggregazione sociale e culturale della città. Attraverso un database di libri disponibili, accessibile tramite un’applicazione mobile e web, gli utenti possono registrare i propri libri e scambiarli con altri, facilitando l’incontro tra persone nella stessa area geografica.
L’incontro si rivolge in particolare alle realtà che sono interessate a conoscere meglio il progetto e le sue potenzialità e l’opportunità di aderire alla rete come singoli e soprattutto come spazi, diventando nuovi bookpoint di prossimità. Il modulo sarà inoltre occasione per stimolare la progettazione di attività culturali e sociali legate al mondo del libro e della lettura e offrire spunti e suggerimenti per l’organizzazione e l’allestimento di uno spazio biblioteca accessibile e funzionale.
Contenuti dell’appuntamento:
- introduzione a Mogoa e Book2Book: presentazione del progetto, spiegazione spiegazione del funzionamento della piattaforma (scansione dei libri, modalità di scambio e prestito)
- diventare un BookPoint: cosa significa entrare nella rete Book2Book, quali sono i vantaggi e le opportunità per gli spazi aderenti
- requisiti e adesione: cosa chiediamo per diventare BookPoint (adesione al manifesto, creazione del profilo online, requisiti minimi)
- attività collaterali: panoramica sulle iniziative e progettualità attivate o attivabili attraverso Book2Book
- allestimento di uno spazio biblioteca: suggerimenti e linee guida per l’organizzazione fisica e funzionale di un BookPoint
DOCENTE
Luca Oliva, Presidente di Mogoa APS, coniuga la sua passione per la lettura con tematiche di partecipazione culturale, innovazione digitale e inclusione sociale. Esperto in innovazione sociale, valutazione d’impatto e progettazione sociale, con esperienze significative come ricercatore, Social Innovation Designer e docente, collabora con enti del Terzo Settore e istituzioni accademiche.
A CURA DI
Mogoa è un’Associazione di Promozione Sociale il cui scopo è supportare e generare progetti di inclusione sociale, aventi come focus la cultura, la prossimità e il digitale. Attraverso progetti di cittadinanza attiva sul territorio e l’utilizzo della cultura e del digitale come strumenti di incontro, promuove lo sviluppo di nuove reti sociali.