Il libro e la città
come non li immagini

CHIAVI di LETTURA è incontri, aggregazione, sperimentazioni artistiche e culturali, laboratori per i piccoli, dibattiti e concerti. Reimmagina i quartieri e inventa SPAZI DI RELAZIONE.

È un PROGRAMMA CULTURALE che attraversa le strade, si muove sugli autobus e i tram, corre nei parchi, si ferma nelle piazze e nei mercati, tiene compagnia nelle sale d’attesa.

Lo fa attraverso la lettura, il teatro, la musica e le arti intesi come BENI PUBBLICI e come diritto di tutti.

Cdl@2x

lorem ipsum dolor

Chiavi di Lettura promuove lo spazio pubblico come luogo dell’incontro e dell’aggregazione.

Sostiene luoghi e spazi ibridi che sono o vogliono diventare biblioteche di prossimità o punti per il bookcrossing per garantire un libero accesso alla lettura per tutte e tutti a portata di mano.

Promuove l’idea che la lettura e la cultura abiti gli spazi del quotidiano, i luoghi della vita di tutti i giorni e sia fonte di rigenerazione e trasformazione della città che abitiamo. 

Chiavi di Lettura mette in relazione cittadine e cittadini, associazioni, gruppi informali, organizzazioni e istituzioni dei territori.

Il palinsesto culturale è esito di un lavoro di coprogettazione a più mani che parte dai desideri e dai bisogni di chi abita i luoghi. 

Chiavi di Lettura è occasione di sperimentazione di nuove collaborazioni e approcci cooperativi tra realtà provenienti da settori diversi per promuovere la coesione sociale attraverso il libro, l’arte, la cultura.

Chiavi di Lettura promuove l’incontro con l’altro, è occasione di aggregazione e costruzione di nuove relazioni.

Sostiene l’idea che la cultura tessa le storie delle persone e le avvicini un po’ di più, riducendo lontananze e barriere.

Gli appuntamenti in giro per Torino

F.A.Q.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

lorem
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. ​
lorem
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. ​
lorem
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. ​

Chiavi di Lettura

Incentiva la realizzazione di format e iniziative originali che attraverso i libri, il teatro, la musica e le arti, reinventano l’uso dello spazio pubblico della città e immaginano nuove possibilità di incontro.

Porta la lettura in luoghi non convenzionalmente adibiti alla fruizione culturale dove poter raggiungere e sensibilizzare anche pubblici non abituali.

Il progetto è in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi e in particolar modo in dialogo con Biblioteca F. Cognasso, Biblioteca A. Geisser, Biblioteca A. Passerin-D’Entrèves e le realtà e cittadini delle tre aree in prossimità delle tre biblioteche.

Sei un cittadino o una cittadina, un’organizzazione con sede o attività presso i territori coinvolti e vuoi saperne di più o sei interessata, interessato alle nostre iniziative? Contattaci!

Contattaci per maggiori informazioni

Un progetto di

In collaborazione con

Chiavi di Lettura – Progetto vincitore dell’avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi pn metro plus e città medie 2021-2027 – to7.5.1.1.b –
sostegno all’economia urbana nel settore della cultura.

made with ♥ by imperfect comunicazione

Privacy Policy Cookie Policy